La compagnia di picchieri della Cerchia è in grado di allestire un accampamento del 1600 formato da: velario con tavole e panche dove consumare i pasti e ristorarsi – tenda comando con tavolo di carteggio – tenda doppia abside per ricovero materiale  – tende truppa dove alloggiano i soldati – rastrelliera dove riporre gli archibugi a miccia – braciere e treppiedi con paioli in cui cucinare le cibarie. Una volta allestite le tende, posizionato tavoli, panche, armi, lanterne, bauli, porta bandiera e quanto occorre per dare vita ad un campo dell’epoca attentamente riprodotto, i rievocatori della Cerchia danno vita all’ambientazione seicentesca con cuochi che cucinano utilizzando paioli e bracieri, soldati in manovra, artigiani che confezionano i loro manufatti. I referenti di campo accolgono i visitatori spiegando loro gli usi e le consuetudini dell’epoca.